Israele parteciperà alla gara in linea di Parigi 2024 dopo 64 anni di assenza. Il recente annuncio delle presenza di Itamar Einhorn pone fine alla lunga assenza di una rappresentativa israeliana nella corsa in linea maschile dei Giochi Olimpici. Questa convocazione storica arriva chiaramente in un periodo molto delicato e in un contesto geopolitico segnato dal conflitto in atto, situazione che ha spinto diverse organizzazioni a chiedere l’esclusione di Israele dalle Olimpiadi di Parigi. L’ultima partecipazione di un ciclista israeliano nella competizione a cinque cerchi era stata alle Olimpiadi di Roma del 1960, edizione in cui erano presenti ben due corridori a rappresentare la nazione.
Israele ha ottenuto la possibilità di convocare un corridore nella gara maschile grazie al 36esimo posto nel ranking mondiale. Einhorn, che gareggia da diversi anni con la Israel-Premier Tech, si è guadagnato la convocazione della Federazione ciclistica israeliana grazie alle sue ottime prestazioni, impreziosite da ben quattro vittoria al Tour du Rwanda e al Tour de Taiwan. “Anche se sono abituato a partecipare a competizioni importanti, raggiunge le Olimpiadi è qualcosa di diverso – ha detto il ciclista 26enne – Non c’è un atleta che non sogni di essere qui, ed era anche il mio sogno. Questa è sicuramente una pietra miliare della mia carriera”. Nei Giochi di Tokyo 2021 Israele aveva partecipato alla gara in linea femminile con una ciclista e alla gara di mountain bike maschile con un rappresentante..
Cofidis, Dylan Teuns deluso dalla Israel: “Penso che sia stata una spiegazione piuttosto debole”
13 Dicembre 2024, 9:10
Un Anno Fa… Parigi 2024, le critiche di Wout Poels al formato delle gare olimpiche: “Ridicolo che ci siano solo 90 corridori in gara. E invece c’è la breakdance, mi piange il cuore”
15 Novembre 2024, 19:06
Israel – Premier Tech, Sep Vanmarcke lascia il ruolo da DS: “Ho bisogno di passare del tempo con la mia famiglia e di trovare nuovi obiettivi nella mia vita”
9 Novembre 2024, 10:04
Israel-Premier Tech, il gm Kjell Carlström tira le somme: “Stagione positiva, il prossimo anno puntiamo ad assicurarci la licenza WorldTour”